Proprietà:
- atossico e inodore
- alta resistenza all’azione delle sostanze chimiche
- resistenza ai danneggiamenti meccanici
- facilità di collegamento degli strati
Fiberlogy PP in azione
Un esempio pratico dell’uso del polipropilene è il parafango Vision Velo, sviluppato in collaborazione con il Seton Tuning DH Team. L’impiego della stampa 3D e del materiale adeguato ha permesso di creare un componente che combina leggerezza, resistenza e un’ottima adattabilità alle condizioni impegnative della guida off-road. Grazie alla sua eccezionale flessibilità, resistenza agli urti e agli agenti atmosferici, è una scelta ideale per la produzione di accessori dedicati al ciclismo.
Scopri di più nell’articolo su: pinkbike.com
Foto: Jack Rice
Come stampare?
I seguenti parametri sono solo le impostazioni di stampa suggerite per questo materiale. Per garantire la migliore qualità di stampa, è necessario scegliere le impostazioni appropriate per una specifica stampante e condizioni di stampa.
Temperatura di stampa | 220-250°C |
Temperatura per piattaforma | non richiesto quando si utilizza un nastro da imballaggio |
Camera chiusa | non richiesto |
Ventilazione | 0-50% |
Flowrate | 100-105% |
Velocità di stampa | < 45 mm/s |
Superficie | nastro da imballaggio |
Retrazione (direct) | 2-3 mm |
Retrazione (bowden) | 4-6 mm |
Velocità di retrazione | 20-45 mm/s |
Fiberlogy PP è stato valutato positivamente nel progetto Open Filament Program (OFP) gestito da Raise3D:
Diametro | Toll. diametro | Toll. ovale | Temp. stampa | Temp. per piattaforma |
---|---|---|---|---|
1,75 mm | +/- 0,02 mm | + 0,01 mm | 220-250°C | non richiesto |
Colori: PP (polipropilene)

Black

Natural

Light Green

Blue

Red

Orange

Yellow

Graphite

Gray

White